Teatro

Merate: nipoti e nonni assieme al Teatro Prova

Merate: nipoti e nonni assieme al Teatro Prova

Quello di prendersi cura degli anziani, di dedicare loro tempo ed affetto, di ripagarli per l’amore incondizionato che spesso elargiscono senza chiedere niente in cambio è il messaggio quaresimale del Papa e il Sindacato pensionati di Merate ha dimostrato di volerlo accogliere in pieno. Si è svolta oggi infatti, presso il teatro dell’oratorio maschile Don Boscosi Merate, l’iniziativa “Porto il nonno a teatro” promossa appunto dal sindacato pensionati SPI Cgil con il patrocinio dell’amministrazione comunale e la collaborazione dei ragazzi delle scuole medie ed elementari cittadine. Il pubblico di nonni e nipotini ha assistito divertito alla rappresentazione messa in scena con arte e passione dagli attori del “Teatro Prova”. “ I Musicanti di Brema” del poeta indiano Rabindranatha Thakur Tagore ha offerto ai presenti l’occasione di riflettere sul fondamentale tema della vita e della morte. “ Il mio giudizio, tanto sulla scelta del testo, quanto sull’espressività degli attori è altamente positivo” ha affermato Gabriella Mauri, assessore alla cultura ed all’istruzione della giunta meratese, presente oggi alla rappresentazione. “L’opera infatti ha offerto a tutti innumerevoli spunti di riflessione”. Sulla riuscita dell’iniziativa invece Gabriella Mauri ha espresso una poco velata delusione. “L’idea di unire in un progetto culturale più generazioni era davvero interessante. Lo scopo, assolutamente importante ed educativo, era quello di favorire il contatto e l’integrazione tra persone così distanti tra loro per età ed interessi, peccato che non sia stata colto ed apprezzata dai diretti interessati. I bambini presenti in sala non erano molti, non più di due classi ed ancora meno erano i nonni”.